Progettazione e riqualificazione di giardini e aree verdi
Mi occupo di progettazione, riqualificazione e manutenzione di giardini e aree verdi in Veneto e nel Triveneto, seguendo un’etica di sostenibilità e valorizzando la biodiversità.
Creo giardini che offrono un’esperienza ricca e stratificata, spazi in cui estetica e funzionalità si intrecciano armoniosamente.

Ogni progetto nasce da un’analisi attenta del luogo e delle esigenze del cliente, con l’obiettivo di realizzare soluzioni che abbiano profondità emotiva e coerenza con il contesto. L’alternanza tra semplicità e complessità, tra interventi discreti e affermazioni decise, guida il mio approccio progettuale.
Scelgo piante adatte al contesto, affinché il giardino si evolva e resista nel tempo con una gestione consapevole e rispettosa dell’ambiente.

Il mio lavoro privilegia composizioni dinamiche ispirate alle comunità vegetali spontanee. Credo che un giardino ben progettato, grazie a un uso sapiente di perenni, arbusti e alberi, debba offrire sempre qualcosa di interessante in ogni stagione, senza dipendere da soluzioni effimere, da qui il nome della mia attività.
Accanto alla progettazione, affianco la divulgazione e la ricerca continua, attraverso lo studio, la sperimentazione e il confronto con il panorama internazionale. La mia missione è creare giardini che non impongano una narrazione rigida, ma lascino spazio all’immaginazione, diventando luoghi vivi in cui natura ed emozioni si intrecciano con eleganza e spontaneità.

Servizi

Progettazione
La progettazione del giardino è un percorso che richiede precisione e attenzione, in cui considero insieme bellezza, praticità e sostenibilità. Analizzando in dettaglio le esigenze del cliente e le peculiarità del terreno, creo un progetto su misura che esalta lo spazio, rendendolo perfettamente in sintonia con il contesto naturale circostante.
Manutenzione
Gestisco con attenzione ogni fase della creazione e cura del giardino, dalla piantumazione delle piante alla loro gestione nel tempo. Il mio approccio si basa sull’utilizzo di tecniche naturali per arricchire il suolo e promuovere uno sviluppo equilibrato delle specie scelte, intervenendo con azioni mirate per preservare l’armonia del giardino.


Taccuino
- Russell Page a SacileIl parco di Villa Distorta a Sacile, progettato da Russell Page, offre un’armonia naturale tra alberi, laghetti e paesaggio.
- SemprevivoUn giardino è interessante tutto l’anno non solo per le abbondanti fioriture, ma grazie auna pianificazione attenta e geometrie eleganti.
- Il bianco a SissinghurstUna settimana tra i giardini iconici del sud dell’Inghilterra, con focus sul suggestivo White Garden di Sissinghurst, tra fioriture bianche, verde elegante e atmosfere quasi trascendenti.