Incipit

  • Semprevivo

    Semprevivo

    Un albero o un arbusto che produce fiori per una sola, splendida settimana in primavera può darti un piacere intenso per quel breve periodo. A patto che non piova. E naturalmente evita di andare in vacanza proprio allora, altrimenti ti perdi lo spettacolo. Per il resto dell’anno, la pianta sarà poco più di un’ospite nel tuo giardino.

    Performance Plants – Andrew Lawson

    Lo spirito di Perennial consiste proprio nell’utilizzare piante, e combinazioni di piante, capaci di rendere il giardino interessante e caratteristico in ogni stagione. E mai come oggi, primo giorno di primavera, il tema è di attualità.

    Questo non significa necessariamente scegliere specie dalla fioritura prolungata, ma piuttosto alternare piante che fioriscono in momenti diversi dell’anno.

    E l’interesse non deve concentrarsi esclusivamente sui fiori: foglie, cortecce, strutture, geometrie e profumi sono tutti elementi fondamentali dell’equazione che rende un giardino davvero affascinante.

  • Scuse da giardiniere

    Scuse da giardiniere

    È una scusa tipica tra i giardinieri dire ai visitatori che avrebbero dovuto vedere il giardino la settimana scorsa. O la prossima. O in estate, in autunno, o in qualsiasi momento tranne che ora.

    A Garden for all Seasons – Reader’s Digest

    Noi giardinieri – come tanti altri, del resto – siamo maestri nel concentrarci sui difetti, più che sull’enorme lavoro che abbiamo fatto per rendere il giardino quello che è.

    L’incipit di questo libro cattura perfettamente questa frustrazione. Il visitatore era felice, il giardino gli piaceva. Non serviva dirgli che in un altro momento sarebbe stato migliore, chissà poi se era vero. Anzi, ora che lo sa, forse gli sembra già meno speciale.

    Ma ormai, la frittata è fatta.